Radio libere.Veramente?
“Amo la radio perché arriva dalla gente, entra nelle case e ci parla direttamente; e se una radio è […]
Radio libere.Veramente? Leggi tutto »
“Amo la radio perché arriva dalla gente, entra nelle case e ci parla direttamente; e se una radio è […]
Radio libere.Veramente? Leggi tutto »
Da qualche mese, parlando con persone comuni o amici, un argomento ha attratto la mia attenzione: le pubblicità sociali,
Non so voi, ma io sono molto amareggiato, provo un fastidio crescente. Cerco, come un naufrago, di restare avvinghiato
Il contagioso pericolo sociale dell’ignoranza. Leggi tutto »
Mentre la Corte Suprema degli Stati Uniti decide se due leggi approvate rispettivamente in Florida e in Texas per
Il Dio algoritmo piega la libertà d’espressione nelle democrazie. Leggi tutto »
La domanda è: “Davvero è tutto così apparente e contrapposto al reale?” Sembra tutto così perfetto eppure…Pare un moto
L’insaziabile fame del “nuovo” Leggi tutto »
Ascoltiamo politici arguti utilizzare il “dar voce al Popolo” come l’accalappiacani ingannevolmente fischia ultrasuoni. Ci provano con sane intenzioni,
“Dar voce al Popolo”, il nulla politico-televisivo. Leggi tutto »
Leggiamo di intelligenza artificiale in grado di pensare come l’essere umano, restiamo affascinati per l’atterraggio di una sonda su
Incidenti sul lavoro: sempre i soliti imputati? Leggi tutto »
È indubbio ci sia indignazione, anche la mia, e una presa di distanza dalle parole del ministro per l’Agricoltura
Il relativismo sbiadisce la cultura italiana. Non è disonore tutelarla. Leggi tutto »
È ragionato e giustificato questo polverone di articoli e dibattiti intorno alla questione ChatGPT? La questione sollevata dal garante
A.I. ci salverà l’unicità delle emozioni e la capacità di elaborarle. Leggi tutto »
Anche quest’anno i festeggiamenti per l’unità d’Italia si sono compiuti, ovvero la versione profana, quella Sanremese che protende ogni
Sanremo? Un centro commerciale mediatico Leggi tutto »